Sfoglia di mele con crema di mandorle

sfoglia di mele e mandorle

Una torta di mele diversa dalla classica: mele e crema di mandorle racchiuse in una pasta sfoglia.

Per una teglia di Ø 22 cm

Per la pasta sfoglia

125 g di farina
125 g di burro
sale
acqua q.b. (circa 50-60 ml)

Fate una fontana con 90 g di farina, sale, e acqua sufficiente per ottenere una palla morbida, liscia e omogenea.
Lasciate riposare a temperatura ambiente coperta per 30 minuti.
Impastate il burro a pezzetti (pizzicandolo) con la farina rimasta (35 g) e formate una seconda palla; fate riposare a temperatura ambiente 30 minuti coperta.
Con il mattarello, stendete il primo impasto a forma di rettangolo.
Cominciando dal centro disponete in tanti pezzettini il secondo panetto, sollevate gli angoli e chiudete, in modo di formare un quadrato.
Lasciate riposare 30 minuti in frigorifero sempre avvolto con la pellicola.
Stendete e ripiegate l'impasto a 3 e a 4 per 5 volte, (vedere le foto *) ruotandolo ogni volta e facendolo riposare ogni volta in frigorifero.

Per la crema

2 tuorli (uova piccole)
20 g di farina
50 g di farina di mandorle
280 ml di latte
50 g di zucchero

Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e lavorate fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Fate bollire il latte, versatelo piano sul composto.
Unite la farina di mandorle e cuocete, sbattendo con la frusta, finché la crema si addensa.

Altro

2 mele a spicchi grossi
scaglie di mandorle per guarnire

Imburrate la tortiera, rivestitela di pasta sfoglia.
Adagiate le mele a spicchi e unite la crema.
Completate la guarnizione con le scaglie di mandorle.
Cuocete in forno 170° C per 30 - 35 minuti circa.
Spolverizzate di zucchero a velo e lasciate raffreddare.

sfoglia di mele e mandorle


* Passo - passo:                            pasta sfoglia



Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento