Crostoli, frappe o chiacchiere

Crostoli, frappe o chiacchiere

Di tutti i dolci di carnevale: frappe, chiacchiere, i crostoli sono i miei preferiti... perché sono fra i più leggeri (assorbono meno olio)... perché sono belli friabili, scroccano in bocca, sono facili da preparare anche per me che faccio a pugni con il fritto e però durante il carnevale una piccola trasgressione me la concedo.
Su Wikipedia ho trovato con quanti nomi locali e regionali distinguiamo i dolci di carnevale; ingredienti e forme tutte diverse, ma tutti finiscono nella golosissima frittura:
bugie - cenci - strufoli o melatelli (se con miele) - chiacchiere - cioffe - cróstoli - fiocchetti - frappe - galàni - gale - gasse - guanti - gròstoi - ntrigoni – lattughe - maraviglias - galarane - saltasù - sfrappe - sfrappo - lesprelle - risòle - nacatole ... e ancora stracci - lasagne - pampuglie - manzole - garrulitas.

Ingredienti

250 g di farina
25 g di zucchero
30 g di burro
1 uovo
succo di mezza arancia o egual misura vino bianco
15 g di Grand Marnier liquore
una puntina di cremor tartaro
sale
olio di arachide per friggere

Zucchero a velo per spolverare

Versate la farina sulla spianatoia, fate un buco nel mezzo e versatevi l'uovo, il burro fuso, lo zucchero, il succo d'arancia o il vino bianco, il liquore, un pizzico di sale e il cremor tartaro.
Amalgamate sino a ottenere un composto omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa 1 ora.
Stendete una sfoglia sottile con il mattarello (io ho usato la macchina per la pasta fino al 5°dente) e ritagliatela con la rotella dentata dando la forma che preferite; io ho ritagliato dei rombi... fate pure un taglietto nel mezzo in modo che non si gonfino a palla.
Scaldate l'olio in una padella con il bordo alto (se avete il termometro per alimenti 160 -170° C circa).
Quando saranno appena dorati, togliete i crostoli con una schiumarola e spolverizzateli con zucchero a velo.

crostoli fritti il olio di arachide

Crostoli, frappe o chiacchiere

Chiacchiere o crostoli
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento