Gnocchi di ricotta con crema di porro


gnocchi di ricotta

Sono andata sul sicuro, la ricetta di questi gnocchi è di Luca Montersino, mi sono limitata a dimezzare le dosi.
In questa stagione non avevo l'erba cipollina, consigliata nella ricetta originale da unire all'impasto; veramente tengo sempre un vaso di cipollina sul balcone, ma era troppo piccolina e nell'orto non era ancora spuntata.
Per rifarmi ad un gusto simile mi sono inventata di condirli con crema di porro. L'impasto è risultato perfetto, giusta la morbidezza degli gnocchi grazie alla ricotta; il gusto del condimento tenue e gradevole.

Per 4 persone

Per gli gnocchi

500 g di ricotta di pecora
200 g di farina
50 g di uova
50 g di parmigiano grattugiato
noce moscata

Meglio usare ricotta di pecora in quanto più asciutta.
Impastate molto velocemente la ricotta con una parte della farina, l'uovo, il parmigiano e la noce moscata grattugiata, unite tutta la farina e amalgamate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo;
Formate dei piccoli gnocchetti, disponeteli sulla placca con carta da forno.

Per la crema di porro

1 porro (la parte verde)
50 g di cipolla bianca
poco prezzemolo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
40 g di burro
mezzo spicchio di aglio
latte 

In una padella scaldate un filo d’olio con la cipolla e l'aglio, stufate piano, aggiungete il porro a tocchetti e poco prezzemolo, salate e unite qualche cucchiaio di latte. 
Cuocete piano con coperchio e quando sarà tutto tenero frullate finemente.
Riprendete la crema, unite il parmigiano, il burro: la crema deve risultare morbida, aggiungete qualche cucchiaio di acqua della cottura degli gnocchi se necessario.

gnocchi di ricotta e crema di porro
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento