Spaghetti con agretti e peperone rosso

Spaghetti con agretto e peperone

Per chi non ha mai visto gli agretti (chiamati anche barba dei frati, barba di cappuccino, barba del Negus o roscani) si presentano in mazzetti con foglioline lunghe e sottili assomiglianti all'erba cipollina, si vendono tranquillamente fra febbraio e marzo nei mercati o negozi di frutta e verdura specializzati.
Sono ricchi di vitamine, calcio e fosforo. Il sapore è leggermente acidulo, sono ottimi nella frittata, saltati in padella con burro, aglio e parmigiano.
La ricetta che propongo, spaghetti con agretti e peperone, è molto gustosa e facile.
Affinché gli agretti non perdessero colore li ho sbollentati in acqua salata, ma si possono benissimo cuocere direttamente in padella.

Ingredienti per 2 persone

180 g di spaghetti
1 mazzetto di agretto
½ peperone rosso
1 spicchio di aglio
1 acciuga sott'olio
olio extravergine di oliva

Pulite l'agretto e tagliate le radici.
Sbollentatelo in acqua salata per 1 minuto e scolatelo.
In una padella larga mettete olio extravergine di oliva, l'acciuga, lo spicchio d'aglio, il peperone tagliato a listarelle e passatelo brevemente con coperchio.
Togliete l'aglio, unite l'agretto e cuocete ulteriormente per altri 4-5 minuti.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente e uniteli all'agretto e al peperone, saltate gli spaghetti e serviteli con un filo di olio extravergine di oliva.  
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento