Orecchiette con cavolo pigna e pecorino

Orecchiette con cavolo verde romanesco e pecorino

Piatto di stagione, semplice e gustoso. Il cavolo pigna o romanesco cuoce in poco tempo.
Ha una perfetta forma geometrica di straordinaria bellezza e un colore verde brillante il quale dona molta freschezza ai piatti.
Il gusto dolce delicato è molto adatto per piatti leggeri e salutari, in quanto è ricco di minerali, vitamine e ferro.
Le orecchiette sono la pasta più indicata per questo tipo di condimento, grazie alla forma concava raccoglie bene la crema che si forma schiacciando qualche cimetta con la forchetta .

Per 4 persone

380 g di orecchiette
1 cavolo pigna piccolo
1 peperoncino fresco
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
pecorino grattugiato

Lavate e tagliate in quattro il cavolo(tenete da parte una decina di cimette).
Lessate il cavolo in acqua salata e scolatelo.
Mettete a bollire l'acqua per la pasta.
Quando l'acqua ha raggiunto il bollore gettate le cimette crude di cavolo tenute da parte e le orecchiette.
Prendete una padella larga con olio di oliva, fate imbiondire l'aglio grattugiato, unite il peperoncino e qualche rondella di porro.
Aggiungete le parti meno belle del cavolo che avete lessato e schiacciate con una forchetta fino a farne una crema.
A cottura ultimata della pasta, scolatela, unitela alla crema, saltatela in padella e per ultimo cospargete con il pecorino grattugiato(se necessario aggiungete acqua di cottura della pasta).
Servite I piatti con un filo di olio extravergine di oliva.


Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento