Torta alla fragranza di limone d'Amalfi (Cake with Amalfi's lemon fragrance )

2 fette di torta di limone e crema di limone

Un sofficissimo e fresco Pan di Spagna farcito con la delicatissima crema aromatizzata al limone.
Torta deliziosa, elegante dai colori tenui , morbida e ricca di aromi.
L'aroma è ricavato soprattutto dalle scorze di limone grattugiate, ecco perché sono consigliati i limoni d'Amalfi; oppure usate limoni non trattati ma mi raccomando... fragranti!
Ideale per un'occasione importante.

Ingredienti (per stampo di diametro cm 23)

Per il Pan di Spagna (di L. Montersino)

250 g di uova senza guscio
175 g di zucchero
150 g di farina 00
50 g di fecola
1 bacca di vaniglia bourbon

In un pentolino scaldate le uova intere con lo zucchero e la vaniglia fino a raggiungere la temperatura di 45 gradi C.
Mettete nella planetaria le uova scaldate e, aiutandovi con la frusta montate fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Togliete dalla macchina e aggiungete a mano con un cucchiaio di gomma la farina setacciata insieme alla fecola di patate, miscelando il tutto delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto ottenuto, immediatamente nello stampo imburrato e infarinato.
Cuocete in forno a 190 gradi C per 20 minuti circa (però ogni forno è diverso, quindi regolatevi con il vostro)

Per la bagna al limone

100 ml di acqua
50 g di zucchero
scorzette di 2 limoni non trattati (meglio limoni d'Amalfi)
1 cucchiaino di limoncello

In un pentolino mettete l'acqua, lo zucchero e le scorzette di limone, lasciate a bagno 10 minuti.
Fate bollire fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto.
Fate raffreddare, unite il limoncello.

Per la crema fragranza  di limone

500 g di mascarpone
3 tuorli
125 g di zucchero
scorza di 1 limone grattugiata
succo di 1 limone
2 fogli di gelatina.

Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino montate i tuorli con parte dello zucchero fino renderli spumosi, aggiungete la scorza di limone grattugiata e il succo di limone.
Aggiungete il resto dello zucchero, fate cuocere i tuorli a bagnomaria con lo stesso procedimento della crema inglese.
Togliete dal fuoco e unite la gelatina mescolando per farla sciogliere.
Fate raffreddare.
Montate gli albumi a neve.
Ora quando tutto si sarà raffreddato, in una terrina a parte, incorporate alla  crema un po' di mascarpone e un po' di albumi montati,  mescolate delicatamente e continuate a incorporare fino a esaurimento, mescolate dal basso verso l'alto con un cucchiaio leccapentole.

Procedimento

Tagliate in 3 dischi il pan di spagna, bagnate il primo disco con la bagna al limone, spalmatelo di crema al profumo di limone, coprite con il secondo disco, spruzzate la bagna e di nuovo con la crema.
Chiudete con il terzo disco, bagnatelo e coprite con la crema rimasta e mandorle a lamelle tostate.




Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

4 commenti

  1. Bellissima torta la provero' a fare sicuramente ......

    RispondiElimina
  2. Ciao volevo chiederti: Per la "crema fragranza al limone",quando metto i tuorli a bagnomaria basta solo scaldarli un po', o hanno una temperatura alla quale mi devo attenere?Ciao ....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Emily, Poni sul fuoco con calore minimo( se non ti senti sicura a bagnomaria), cuoci mescolando finché la crema si addensa senza che raggiunga il bollore (dovrà raggiungere una temperatura compresa tra gli 82-84°) se ti sembra troppo liquida vedrai che con la gelatina avrai la densità giusta.

      Elimina
  3. Ciao ti ringrazio tantissimo per la tua risposta .....Complimenti ancora sara' sicuramente BUONISSIMA

    RispondiElimina