Tagliatelle rustiche con funghi Shiitake freschi

Piatto di tagliatelle condita con funghi Shiitake freschi


Questi funghi di origine giapponese, per me sconosciuti, trovati e consigliati dal mio negoziante di frutta e verdura, mi hanno subito conquistata... grande era la voglia di provarli, così è nata questa ricetta: tagliatelle un po' rustiche, tagliate con la farina di grano saraceno e i funghi appunto.
Niente di misterioso... sono gli Shiitake (nome scientifico Lentinus edodes).
Crescono in montagna, si sviluppano sui ceppi delle querce, ma anche del castagno, da qui deriva il nome: da shii" che in giapponese vuol dire quercia e "take", che significa fungo. Sono dunque funghi che crescono nelle zone montuose dell'Asia dove prevale un clima caldo e umido, specialmente in primavera e autunno.
Per le loro straordinarie caratteristiche nutrizionali sono i funghi più consumati al mondo dopo gli champignon.
Personalmente ho trovato questo fungo piacevolmente carnoso e saporito.
Visto le proprietà nutritive e medicinali che vanta, la prossima volta lo proverò crudo in insalata (per cuocere bastano comunque 4-5 minuti di cottura).

Ingredienti per 3 persone circa

Per le tagliatelle

30 g di farina di grano saraceno
170 g di farina bianca
2 uova

Impastate gli ingredienti, fate riposare l'impasto coperto prima di tirarlo con la macchina da pasta.
Tirate la sfoglia fino alla terzultima tacca della macchina e infarinate.
Procedete alla creazione delle tagliatelle passando la sfoglia nell'apposito inserto.

Per il condimento con i funghi Shiitake

30 g di burro
2 cucchiai di olio extrav.
1 vaschetta di funghi Shiitake freschi
mezza cipolla tagliata fine
1 spicchio di aglio
prezzemolo
2 cucchiai di salsa di pomodoro

Pulite e tagliate i funghi con un coltello affilato.
In una padella larga, fate soffriggere con l'olio e il burro la cipolla tagliuzzata fine, l'aglio e una parte del prezzemolo.
Aggiungete i funghi, salate, mescolate brevemente, unite il pomodoro (aggiungete poca acqua se serve).
Cuoceteli per 5 minuti circa e unite il resto del prezzemolo.
Nel frattempo cuocete le tagliatelle in acqua salata.
Scolatele e fatele saltare nella padella dei funghi.
Servite con parmigiano o con scaglie di ricotta di pecora stagionata.




Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento