Bretzel alla vaniglia e cioccolato

Bretzel alla vaniglia e cioccolato

I Bretzel solitamente sono salati, ma questi che vi propongo ne hanno solo la forma e non il sapore; nemmeno la cottura è la stessa, eliminata l'immersione in acqua e bicarbonato, rimane la cottura in forno come tutti i biscotti; raccomando solo il forno non troppo basso, sono delicatissimi per la presenza del burro e potrebbero "cascare".
Il gusto è di un biscotto burroso, in questo caso molto fragrante per l'aggiunta di vaniglia, scorze d'arancia e di limone. Il dolcetto è natalizio, ma si può benissimo fare tutto l'anno ...

Ingredienti

400 g di farina
150 g di burro morbido
170 g di zucchero fine
2 uova
2 scorze di arancia grattugiate
1 scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di lievito
vaniglia
sale

Per la glassa al cioccolato
100 di cioccolato gianduia
50 g di cioccolato per copertura fondente

Montate a crema il burro e lo zucchero.
Aggiungete un uovo alla volta, gli aromi, il sale e la farina setacciata con il lievito.
Impastate brevemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fatelo riposare qualche ora coperto o meglio tutta la notte al fresco.
Tagliate in pezzi di circa 35 g l'uno, formate dei rotoli (peso 30 g - rotoli di 12-15 cm se li volete belli piccolini), altrimenti fate dei rotoli più lunghi e dategli la forma tipica di un "abbraccio": Video
Lasciate riposare 20 minuti.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C forno ventilato+statico per 10 minuti circa; la temperatura dovrà essere medio alta, altrimenti si dilaterebbero allargandosi.
Lasciate raffreddare bene.
 Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, immergete un angolo del biscotto e fate raffreddare sulla griglia.

 foto dal blog : unamericanaincucina
Bretzel dolci
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

3 commenti

  1. Che invitanti che sono questi Jo! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confermo Luca, sono buonissimi, non lo dico io che sono di parte, ma chi li ha assaporati;

      vuoi per gli aromi di aranciolimonevaniglia unita al cioccolato o per la morbidezza della frolla ti scappa un mmmmmm!

      Elimina
    2. Però non si fa così eh... io non posso assaggiarli! :-p

      Elimina