La nepitella (Calamintha nepeta) è una piccola pianta selvatica appartenente alla famiglia delle Lamiacee, viene chiamata anche mentuccia per affinità di odore con la menta.
Il nome nepitella invece proviene dalla città etrusca di Nepeti, dove veniva coltivata. Infatti, in Toscana e nel Lazio le foglie di questa piantina aromatica vengono usate per insaporire piatti di carne, pesce, carciofi, piselli e funghi.
Invece sul mio balcone coltivo la Calamintha nepeta 'White Cloude' mentuccia fiore bianco. Spesso i piselli si insaporiscono con la menta, in questo caso la nepitella sembra quasi fatta apposta per questo piatto semplice ma saporito.
Ingredienti per 4 persone
380 g di pasta di conchiglie (anche spaghetti o tagliatelle)
200 g di piselli
formaggio pecorino grattugiato
1 mazzetto di nepitella
1/4 di cipolla
olio extravergine
1 noce di burro
Lavate la nepitella e tritatene la metà.
Fate sciogliere il burro e soffriggetevi la cipolla tritata finemente.
Unite i piselli, salate e cuocete per qualche minuto.
Aggiungete la mentuccia tritata, spegnete il fuoco e mescolate.
Lessate la pasta in acqua salta, scolate tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura.
Prendete una scodella, versate dell'olio di oliva, un po' di pecorino e poca acqua di cottura, unite e mantecate la pasta con i piselli, aggiungete il resto delle foglie di nepitella non tritate, pecorino grattugiato … mescolate e servite.
![]() |
Mi sto preparando per i tuoi pilzgrostl, ci vediamo il prossimo mese nella tua cucina .... ne combineremo delle belle :-) .... intanto godiamoci questa incantevole pasta ....
RispondiEliminaCiao Anisja, buoni i funghi con le patate arrostite, certo verrò a vedere il tuo piatto ...
EliminaBuonissime le tue conchiglie, e a prestissimo....
RispondiEliminaGrazie a te cara, buona giornata!
Elimina