Se vi piace associare
un gusto moderatamente dolce con cibi contrastanti salati e non potete permettervi un autentico Aceto balsamico di Modena,(in questo caso usatelo così com'è) potete tentare con una riduzione di aceto balsamico accessibile a tutte le tasche.
Accompagnatela con il filetto di manzo, le tagliate, i carpacci e tranci di
tonno e ancora con il pesce, con scaglie di formaggio stagionato e verdure.
2 dl (circa) di aceto balsamico buono
1 c di miele
2-3 chiodi di garofano
stecca di cannella
2-3 bacche di ginepro schiacciate
Mettete
l'aceto balsamico in un pentolino, aggiungete il miele, le spezie e
lasciate sobbollire a fiamma moderata fino a quando si...
Leggi tutto
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Un'insalata di pesce fresca, gustosa e veloce da servire come antipasto o secondo piatto.
Il segreto dei piatti di pesce è certamente la freschezza, ma conta pure la cottura.
I calamari devono cuocere pochissimo, altrimenti diventano duri e per i gamberetti basta una scottatina.
Ricetta semplice con solo due tipi di pesce, quindi veloce e perfetta per l'estate.
Per l'insalata500 g di calamari
250 g di code di gamberetti
200 g di pomodorini
50 g di rucola
4 cucchiai di aceto bianco
mezzo limone
sale
Per il condimento
40 g cucchiai di olio di oliva
mezzo succo di limone
prezzemolo
sale - pepe
Pulite i calamari
eliminando le interiora, gli occhi e l'osso.
Lavateli e tagliateli...
Leggi tutto
Un piatto unico sostanzioso: crostacei al sugo molto gustosi, accompagnati da una polenta cotta come la faceva la nonna nel paiolo di rame.
Ingredienti
2 scampi grandi a testa
100 g di gamberetti rosa da sgusciare
100 g di gamberetti piccolini
50 g di cozze pulite e tritate
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di brandy
salsa di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Pulite i crostacei, eliminate il filino nero sul dorso ai gamberetti e fate un taglio lungo tutto il guscio degli scampi ( il commensale vi ringrazierà dell'agevolazione)
Pulite le cozze e apritele mettendole in un tegame coperto a fuoco vivo, scolatele, toglietele dal guscio, tritatele...
Leggi tutto
Questa ricetta (dalla collana: le ricette dei grandi chef) è di Fredy Girardet, uno dei migliori chef al mondo, non più attivo ai fornelli, ma sempre un maestro per gli appassionati di gourmet.
Ho fatto questo piatto riadattandolo leggermente secondo le mie esigenze ... non molto, qualche piccolo accorgimento togliendo solo qualche ingrediente non importante.
La salsa all' arancia è davvero strepitosa, indescrivibile il profumo, sapientemente equilibrata nel sapore: avvertirete l'arancia solo come retrogusto, leggerissima per chi non ama i piatti pesanti.
La triglia è un bel pesce che si lascia sfilettare bene, anche se ha abbastanza lische che si possono togliere...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)